- Kodama
Solstizio d'Estate - una luce per guardarsi dentro

Il solstizio d'estate è un momento di grande passaggio!
La ciclicità della natura continua il suo corso, lento ed inesorabile, sempre nuovo...non si stanca di ripetersi e anzi ogni anno ci regala delle meraviglie senza pari.
Oggi ci dona il giorno più lungo dell'anno.
La luce vince sulle tenebre, crescendo sempre più arrivando al culmine per poi iniziare nuovamente il suo declino.
Abbiamo così la massima espansione dello yang (nella medicina tradizionale cinese) e porta luce, calore e al tempo stesso una contrazione dello yin.
Yin e yang sono contrapposti, ma complementari...l'uno non esiste senza l'altro.
Non c'è luce senza il buio, non il caldo senza il freddo.
Anche queste due forze hanno la loro ciclicità e appena lo yang arriva al suo massimo, si trasforma e inizia il suo declino e lasciando piano piano spazio allo yin che ha modo di crescere, portando con se giorni più brevi e notti sempre più lunghe.
Siamo in una fase fuoco, abbiamo la luce e il calore dalla nostra parte.
Siamo più propensi a stare fuori, siamo più aperti e socievoli, ben disposti a stare in compagnia e fare festa.
Gli organi collegati all'elemento fuoco sono il cuore e l'intestino tenue.
Il cuore, considerato tradizionalmente dai cinesi come l'Imperatore è la sede delle nostre emozioni.
In questo periodo se in armonia porta gioia e appagamento, se in disequilibrio può portare agitazione, paure ed ansia.
L'intestino tenue invece ha la funzione di separare il puro dall'impuro, non solo fisicamente nel processo di digestione, ma anche emotivamente.
Esso viene considerato il consigliere dell'imperatore, perciò tutte le emozioni positive e negative passano dall'intestino che ha la facoltà di scegliere quelle utili e mandarle al cuore.
Pertanto prendiamo questo periodo anche per fare una piccola analisi di noi. Ascoltiamo il nostro corpo e le nostre emozioni...ci diranno se siamo in equilibrio!